In questo nuovo panorama in cui la trasformazione digitale impone ad aziende e pubbliche amministrazioni soluzioni sempre più innovative ed intelligenti in grado di efficientare il lavoro e rendere ogni processo in linea con le normative presenti, sono sempre di più le startup che nascono per offrire soluzioni di questo tipo grazie ad applicazioni di intelligenza artificiale.

 

Le soluzioni di AI made in Calabria 

L’Intelligenza Artificiale sta diventando sempre di più una tecnologia che viene applicata nei settori produttivi più disparati. La Calabria è in prima fila in questa rivoluzione digitale, grazie alle competenze espresse dai suoi centri di ricerca e dalle startup innovative che operano sul territorio.

Tra queste ultime troviamo Revelis, una società fondata nel 2019 che realizza soluzioni “su misura” per aziende di media e grande dimensione nei settori della produzione industriale e della finanza.

Revelis, guidata dal CEO Salvatore Iiritano, ha realizzato diversi prodotti: Rialto, che abilita l’analisi dei Big Data e la realizzazione di modelli predittivi; PlugAIn, che consente di interfacciare complesse architetture dell’Internet of Things ed abilita, tra le altre cose, la manutenzione predittiva; Moneying, una suite che consente a banche, assicurazioni, operatori finanziari e del gioco di analizzare automaticamente le transazioni in modo da ridurre i rischi e consentire un monitoraggio contro operazioni di riciclaggio di denaro.

Quest’ultima tecnologia verrà presentata da Revelis nell’ambito della prestigiosa fiera Money 20/20, che si terrà ad Amsterdam dal 6 all’8 Giugno prossimi.

Money 20/20 

Money 20/20 è una fiera annuale che si svolge ad Amsterdam, presso la quale si danno appuntamento espositori internazionali del Fintech, tra cui i maggiori player del settore bancario, delle criptovalute e dei pagamenti digitali.

Il Fintech è un settore in forte ascesa e questo evento è di sicuro richiamo sia per aziende consolidate che per startup: infatti è l’unico appuntamento di assoluto livello per l’industria del Fintech che si tiene in Europa mentre la maggior parte degli eventi si svolge in paesi extra-europei. 

Inoltre, sebbene Amsterdam sia una città di minori dimensioni rispetto ad altre capitali europee come Londra o Parigi, l’ecosistema delle sue startup è considerato come uno dei più consolidati, promettenti e in rapida crescita nel panorama continentale.

Le ragioni di tale successo si devono a una fitta rete di operatori del settore, tra i quali evidenziamo Rockstart e Startupbootcamp, due degli acceleratori più performanti d’Europa fondati proprio ad Amsterdam.

Altri importanti acceleratori sono compartecipati da aziende legate al sistema universitario olandese, come nel caso dell’Amsterdam Center for Entrepreneurship, oppure dal sistema bancario olandese e supportati in alcuni casi da un efficace programma denominato StartupAmsterdam diretto ad aiutare gli imprenditori e le startup ad emergere.

Revelis non è nuova ad iniziative del genere, infatti già nel 2021 l’azienda è stata protagonista della fiera GITEX, uno degli eventi collegati all’Expo di Dubai, nella quale è stata considerata una delle startup italiane più promettenti 

In merito a Money 20/20 il CEO di Revelis Salvatore Iiritano ha dichiarato “Siamo felici di partecipare ad una manifestazione di così grande rilevanza  nel settore FInTech perché intendiamo avviare relazioni commerciali con partner internazionali, allo scopo di incrementare la diffusione delle nostre tecnologie per AML e RegTech”.

Categorie popolari

Categorie

Hi-tech

Lifestyle

Viaggi nel Mondo

Pin It on Pinterest

Share This