
Viaggio a Dublino: 12 luoghi da visitare
La capitale d’Irlanda si contraddistingue da un mix di stili, da quello gotico-medievale a quello georgiano; visitarla significa immergersi nella storia che questa città ha da raccontare e da mostrare attraverso i suoi edifici ad ogni viaggiatore.
Dublino è una città apprezzata da viaggiatori giovani ed adulti che accoglie i viaggiatori tra antichi edifici medievali che convivono con palazzi moderni e coloratissimi pub. Nella capitale irlandese è possibile godersi passeggiate in mezzo al verde lungo i viali alberati del Phoenix Park, ma anche dedicarsi allo shopping o godersi una piacevole serata nei pub con musica dal vivo presenti nei quartieri più vivaci della città.
Cosa vedere a Dublino
Ricca di monumenti, di quartieri e di musei da visitare tra le mete da vedere durante la visita alla capitale irlandese troviamo:
- Il Trinity College, fondata nel 1592 e costruito in stile georgiano è uno dei campus tra i più celebri ed antichi al mondo, e rappresenta una tappa importante della visita alla capitale. Qui potrete assistere alle partite di cricket e badminton degli studenti e visitare la magnifica biblioteca.
- ‘Ha Penny Bridge, romantico e suggestivo per chi lo visita è senza dubbio uno dei luoghi più fotografati di Dublino in cui è piacevole passare durante una passeggiata nelle strade della città.
- La Cattedrale di San Patrizio, di origine protestante è sita nel centro della città; all’interno è possibile vedere un immenso organo formato da ben 4.000 canne. Qui riposano più di 500 importanti personalità irlandesi.
- Temple Bar, un quartiere che rappresenta la zona più viva di Dublino perfetto per fare un pò di acquisti grazie ai mercatini e agli atelier storici presenti, ma anche per fare una passeggiata durante la sera, grazie ai molteplici pub storici che lo contraddistinguono in cui bere un drink o ascoltare musica live.
- Guinness Store House, il primo stabilimento di produzione della famosa birra scura Guinness pronto ad accogliere i visitatori offrendo ben 7 piani da visitare per scoprire il luogo in cui questa birra viene prodotta sin dal 1759 che oggi è anche un museo dedicato a questa birra ormai celebre in tutto il mondo.
- La prigione di Kilmainham Gaol, oggi museo e spesso sede utilizzata per produrre video musicali o spazio usato per set cinematografici, un tempo fu luogo di molte esecuzioni e rappresenta una delle testimonianze della storia irlandese.
- La Galleria Nazionale Irlandese, dove tra le altre opere ospitate sarà possibile vedere l’oscura Cattura di Cristo del Caravaggio, l’Annunciazione di Rubens ed opere di autori fiamminghi, Impressionisti inglesi e francesi.
“Bel rompicapo sarebbe attraversare Dublino senza passare davanti a un pub.”
James Joyce, Ulisse

- Il Dublin Castle, un castello del 1204 di origine normanna situato nel centro della città ed oggi sede di rappresentanza del governo.
- Christ Church Cathedral, risalente al 1172 ed edificata sul sito di una chiesa vichinga in legno è situata nel cuore della città medievale ed è oggi spesso sede di concerti.
- The Spire, una torre d’acciaio alta 120 metri conosciuta anche come “il monumento alla luce“.
- Phoenix Park, situato vicino al centro della città è caratterizzato da ben 700 ettari dove è possibile fare una passeggiata tra viali alberati.
- Grafton Street, interamente pedonale è la via dedicata allo shopping qui è possibile passeggiare per fare acquisti tra le splendide case georgiane e gli show allestiti dagli artisti di strada.
Una volta finita la visita culturale della città vi suggeriamo di dedicarvi ad assaporarne i piatti tipici di Dublino.
Tra questi troviamo il coddle e il pane scuro, il bacon e cavolo o il fish & chips; tutti cibi semplici ma da provare prima di ripartire per godere pienamente di quello che Dublino ha da offrire ai suoi visitatori.